• Accreditato da:

Presentazione

Questo evento è una masterclass interattiva e innovativa dedicata alla complessità del melanoma. Riunisce esperti e sfrutta metodologie di apprendimento avanzate per migliorare la conoscenza e la gestione del melanoma in Italia. Con un focus sulle applicazioni pratiche e sull’esperienza diretta, l’obiettivo è potenziare le competenze collettive grazie a un approccio interdisciplinare.

Parte integrante della masterclass è il Medicontest, una sfida che incoraggia il gioco di squadra e la partecipazione attiva. Attraverso la gamification, radiologi, dermatologi e oncologi lavoreranno insieme per affrontare casi reali, mettendo alla prova le proprie conoscenze e competenze. Questo approccio interattivo stimola il confronto e favorisce l’apprendimento pratico in tempo reale.

Questo evento rappresenta un punto di incontro nazionale per professionisti provenienti da diversi ambiti, tutti focalizzati sulla lotta contro il melanoma. La collaborazione tra radiologi, dermatologi e oncologi è al centro di questa esperienza formativa, che mira a costruire un approccio integrato e coordinato nella prevenzione, diagnosi e trattamento del melanoma.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario ECM a risposta quadrupla

Secondo la Normativa Ministeriale in materia ECM, ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi, è necessario aver seguito il 90% delle attività congressuali in oggetto

Lingua

Italiano/Inglese

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Prof.ssa Ketty Peris
    Direttore Unità Operativa Dermatologia - Policlinico A. Gemelli - Roma

Relatore

  • PA
    Prof. Paolo Antonio Ascierto
    Direttore Unità Operativa Complessa, Resposabile U.O. C Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Napoli
  • Dott. Alessandro Di Stefani
    Dermatologo presso Unità Operativa di Dermatologia, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma
  • SG
    Prof. Stefano Gentileschi
    Direttore dell'Unità Operativa di Chirrugia Plastica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
  • Prof.ssa Caterina Longo
    Professore associato di dermatologia e venereologia Università di Catania
  • MM
    Dott.ssa Maria Mannino
    Medico dermatologo presso Policlinico A. Gemelli, Roma
  • GP
    Dott. Gerardo Palmisano
    Specializzando in Dermatologia Policlinico A. Gemelli
  • AP
    Prof. Andrea Paradisi
    Medico chirurgo in Dermatologia, dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico Universitario Agostino Gemelli
  • Prof.ssa Ketty Peris
    Direttore Unità Operativa Dermatologia - Policlinico A. Gemelli - Roma
  • DP
    Prof. Daniele Perla
    Docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
  • ER
    Prof. Ernesto Rossi
    Medico oncologo presso Policlinico Gemelli di Roma
  • GS
    Prof. Giovanni Schinzari
    Medico specialista Oncologia Medica presso il dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico Gemelli
  • PS
    Dott. Pietro Sollena
    Dermatologo presso Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Dermatologia e venereologia
  • Malattie Infettive
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Oncologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia

Localizzazione